SVEZIAmo Talenti: La Top 3 settimanale dei migliori talenti svedesi

A cura di Alessio Croce

Sarà stato il momento di difficoltà mondiale, sarà stata la leggera discesa del calcio giovanile svedese, sta di fatto che tornano sui campi della Allsvenskan molti giovani di prospetto e, di buon auspicio, anche con casacche importanti.

Riparte così la nostra rubrica SVEZIAmo Talenti”, incentrata sui migliori prospetti Under 21 del calcio crociato giallo-blu, mettendo subito sul podio più alto della settimana il giovanissimo difensore centrale classe 2002 dell’AIK, Robin Tihi. Intera partita da titolare al debutto per l’appena 18enne che ha aperto le marcature del momentaneo vantaggio in casa di un ostico Orebro. Un semplice ma efficace colpo di testa su corner imponendosi col suo fisico in area (1,86 cm per 83 kg) e battendo centralmente il portiere. Ottima partenza!

Al secondo posto un ’99 ma già veterano, grazie alla sua esperienza non fortuita estera (West Ham). Parliamo dell’esterno d’attacco Sead Haksabanovic, autore di un gol e di una partita di livello, risultando per più di 60′ una spina nel fianco della retroguardia del Kalmar.

Sul gradino più basso ma non meno importante, l’altro millennial con la maglia dei campioni in carica del Djurgarden: Oscar Petterson. Anche lui esterno sinistro d’attacco al quale sono bastati 10 minuti per farsi trovare pronto su un tiro diretto sul secondo palo. Sul filo del fuorigioco ha seguito l’azione e facilmente ha spedito una palla in rete destinata ad un tiro dal fondo. 0-2 ad un ottimo Sirius e si torna a casa col bottiml pieno!

Buone prestazioni anche per il centravanti Tim Prica (2002) del Malmo, del gioiellino di casa Orebro Jake Larsson (99) e di Le Roux Luke (’00) tra le fila della sorpresa Varbergs.

https://youtu.be/MfQZrbEWVR0

Articolo precedenteIntervista esclusiva di WFS a Luca Piazzi, Responsabile del Settore Giovanile del Parma
Articolo successivoSVEZIAMO TALENTI 2020 TOP 3 DELLA 2° GIORNATA